Biografia

Maestro d’Arte
dell’Accademia Italiana

Nato a Trapani nel 1941, vive ed opera a Milano.

Giovanissimo comincia a scolpire modellando con l’argilla, volti e personaggi di un mondo umile e sofferente. Nascono così soggetti dai tratti marcati, particolarmente rappresentativi.

La sua irrequietezza artistica lo porta ben presto dall’esperienza della scultura a quella della pittura.
Conosce molti artisti locali, e di altre città d’Italia con i quali ha modo di affinare la sua esperienza pittorica. Nella sua lunga attività artistica partecipa a mostre e concorsi, ottenendo importanti premi e riconoscimenti. Collabora con disegni e acquarelli all’illustrazione di diverse riviste d’arte e libri di poesie.

Notevole e importante ricordare il ripristino di Tre Pale d’altare a Napoli (dal 1997 al 2000) nella chiesa di S. Maria del Buon Consiglio in via Milano, inaugurata dal Vescovo Mons. Gastone Perrelli Moyaiski. Altre opere di notevole spessore presso la Chiesa SS. Maria di Montevergine in via Ferrara. Chiesa di S. Anna in via Nazionale sempre a Napoli.

Esegue con successo alcuni ritratti biografici di personaggi politici e dello spettacolo; tra i quali: quello del compianto Gino Bramieri, (tra i più rappresentati attori di teatro del nostro tempo), Massimo Ranieri (Cantante), Avv. Girolamo Fazio (Sindaco di Trapani), Mons. Miccichè (Vescovo di Trapani). Per alti meriti nel campo delle arti nel 2000 gli viene conferito il titolo onorifico di Maestro d’Arte dell’Accademia Italiana del Terzo Millennio.

Alcune sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private sia in Italia che all’estero.
Nel 2001 a coronamento di una vita donata all’Arte, l’Accademia del Terzo millennio gli conferisce il Premio Internazionale d’Arte “Biennale di Milano”. Nel 1993 viene inserito nell’opuscolo “ARTISTI TRAPANESI” a cura dell’associazione culturale “La scalinata” col patrocinio del Comune di Trapani.